GARBABHYANGAM

Il massaggio ayurvedico della donna in gravidanza aiuta a mantenere una buona circolazione, previene l’insorgere di vene varicose, previene ritenzione idrica, gonfiore e smagliature, tonifica il corpo e rilassa le tensioni della schiena attraverso manualità lente, armoniose e delicate. In gravidanza i muscoli sono costantemente in flessione per bilanciare il vostro mutevole centro di gravità. Tutti i dolori che accompagnano la gioia della gravidanza possono essere alleviati.

Utile per regolare i movimenti dell’intestino, per migliorare il respiro, per indurre serenità e rilassamento, per diminuire l’insonnia e lo stress, per donare sollievo alle articolazioni, per rinforzare i muscoli (soprattutto quelli che verranno sollecitati durante il parto), per attenuare l’eventuale infiammazione del nervo sciatico, per alleviare dolori e crampi soprattutto alle gambe, per lenire il mal di testa e aiutare a liberare eventuali blocchi emotivi. Il massaggio in gravidanza non ha particolari controindicazioni ma è sempre consigliabile (per me obbligatorio) consultare il proprio medico. Prima di iniziare il massaggio è importante informare l’operatore dei problemi fisici che si stanno avvertendo durante la gravidanza.

Generalmente può essere controindicato nelle seguenti situazioni:

pressione alta, fuoriuscite di sangue o acqua, febbre, vomito, diarrea, infezioni locali, infiammazioni, vene varicose, dolori addominali, dolori inusuali, malattie contagiose, ferite aperte, dolori addominali.

DURATA TRATTAMENTO

60 minuti € 45/seduta

TRATTAMENTO CON OLIO MEDICATO

60 minuti € 55/seduta

AVVERTENZE: LE INDICAZIONI SOPRA RIPORTATE NON SOSTITUISCONO IN NESSUN CASO IL PARERE DI UN MEDICO COMPETENTe, i punti sopra descritti SERVONO SOLO A DARVI DELLE INDICAZIONI DA UN PUNTO DI VISTA AYURVEDICO con l’olbiettivo di MANTENERE O RITROVARE UNO STATO DI BENESSERE PSICOFISICO. IN CASO DI PATOLOGIE DI QUALSIASI TIPO È BENE CONSULTARE SEMPRE PRIMA IL PROPRIO MEDICO.