
Cos’è l’AYURVEDA?
L’Ayurveda, scienza della vita, nasce dalla culla della Civiltà Vedica in India ed è il più antico e completo sistema per la salute al mondo. Il termine Ayurveda combina due parole sanscrite: “Ayur” che significa Vita e “Veda” che significa Conoscenza o Scienza.
La pratica dell’Ayurveda come medicina si crede sia iniziata più di 5000 anni fa durante il periodo Vedica dell’Antica India. Tramandata di generazione in generazione prima in forma orale e successivamente in forma scritta, l’Ayurveda ha avuto un periodo di prosperità quando i testi Vedici venivano condivisi e insegnati.
Secondo uno dei principi fondamentali della disciplina Ayurvedica “ogni persona, alla nascita, eredita una propria costituzione unica ed irripetibile.” A seconda di questa costituzione, essa rientra in uno dei tre tipi di dosha. Anche se in realtà i tre dosha sono presenti in ciascuno di noi in percentuale differente, sono in pratica degli umori, sono i principi fisiologici ed energetici che guidano e controllano il funzionamento sia del macrocosmo che del nostro microcosmo. I dosha a loro volta sono formati da cinque elementi fondamentali: etere, aria, fuoco, acqua e terra. I Dosha sono degli umori instabili nel nostro corpo, perché possono essere influenzati da fattori ambientali esterni quali: il cibo, il clima, le stagioni, l’inquinamento e le relazioni, sia dai fattori interni al nostro organismo: la nostra mentalità, il flusso del pensiero, la digestione, lo stile di vita e le malattie.
I tre dosha Vata, Pitta e Kapha sostengono il corpo quando sono in equilibrio, ma lo distruggono quando vanno in squilibrio.
Più i nostri dosha sono in equilibrio, più siamo vicini alla nostra costituzione che è la condizione ideale per garantire la nostra salute.
L’obiettivo del metodo ayurvedico è quello di ritornare alla fisiologia originale di ognuno, per vivere una vita di benessere, salute e gioia.

